ing. Pietro Vanzo
Trento
"Questo è un software che permette la gestione di cave e
discariche con la semplicità di un CAD user friendly.
L’interfaccia del software è il meglio che si possa avere,
volendo aver integrato in un unico strumento la potenzialità di
calcolo in un ambiente CAD senza limiti.
Ufficio Tecnico Comune di Sanremo
Sanremo
"All’interno dell’Autostrada del Brennero mi occupo anche della
verifica dei movimenti delle strutture dei viadotti. Ho esigenze
di verifica di creare modelli del terreno con triangolazioni che
hanno lati da una parte di 1 chilometro e per l’altro lato di 1
centimetro. Con questo software, grazie ai parametri di
impostazioni del DTM, riesco a svolgere egregiamente le mie
verifiche."
Ufficio Tecnico Autostrada del Brennero (A22)
"Abbiamo lavorato con il modulo topografico per la creazione del
catasto numerico della Regione Trentino Alto Adige. Abbiamo
trovato il software decisamente valido, preciso e di immediato
utilizzo. Il collaudo ad opera dell’ufficio per il coordinamento
del libro fondiario della Provincia Autonoma di Trento non ha
rilevato nessun errore. L’affidabilità e la bontà degli
algoritmi di calcolo si sono rilevati di una validità assoluta."
ATA Engineering
"Poter eseguire tutte le operazioni topografiche all’interno di
un sistema CAD è senza dubbio un enorme vantaggio e questo per
il mio lavoro è essenziale. Normalmente con i precedenti
software dovevo sempre importare il lavoro e finirlo in un
ambiente CAD. Ma se serviva qualche modifica dell’ultimo minuto,
dovevo importare nuovamente tutto il lavoro con notevoli perdite di
tempo e possibili errori."
Geom. Romano Debiasi
Trento
"Ho trovato nel software di AC CAD un alleato versatile e senza
limiti. Il mio lavoro di topografo mi porta spesso a realizzare
rilievi di notevoli dimensioni. Molti software in commercio
hanno limitazioni sul numero di punti o sul numero di stazioni.
Questo problema, qui non esiste. In più, Topografia.it è dotato
di un editor per le poligonali, permettendo così di decidere a
tavolino, andamenti, chiusure, vincoli ecc… funzioni essenziali
in restituzioni di grandi dimensioni."
Geom. Gino Sembenotti
Trento